Specialista in medicina interna generale, membro FMH
Medicina dello Sport
Co-fondatore della Rennbahnklinik di Muttenz Medico responsabile della Crossklinik di Basilea Medico A7 Giochi Olympici Medico della Nazionale di sci alpino per 15 anni Medico della Federazione Svizzera di sci alpino per 20 anni Medico della Federazione di pallavolo Medico del FC Neuchatel Xamax Medico presso la FIFA Past President della Società Svizzera di Medicina dello Sport Membro della Commissione Medica, "Medicina & Scienza" del CIO Membro della Commissione Interfederale delal FIMS Membro del Comitato del EFSMA Membro fino al 2010 di una commissione della Wada |
3 anni Medicina dello Sport 2 anni Chirurgia generale 1 anno Medicina interna 1 anno Ortopedia 1 anno Medicina Fisica |
Società Svizzera di Medicina Generale SGAM Società Svizzera di Medicina dello Sport SSMS Federazione Internazionale di Medicina dello Sport FIMS Federazione Europea di Medicina dello Sport EFSMA Panathlon di Lugano |
02.03.2022 Giornale Sport febbraio 2022 - Covid, home-office, sedentarietà e salute La pandemia ha causato profondi cambiamenti sociali, tra cui l'introduzione del lavoro da casa su larga scala. |
23.11.2021 Giornale Sport novembre 2021 - Elettromiostimolazione e fitness Che cos'è l'elettromiostimolazione muscolare? |
12.10.2021 Simposio medico sulla medicina dello sport Prima edizione del simposio medico sulla medicina dello sport di Swiss Medical Network, tenutosi ad Ambrì, presso la nuova pista di pattinaggio HC Ambrì-Piotta, venerdì 8 ottobre 2021. |
25.08.2021 Giornale Sport agosto 2021 - Crescita e sport È un fenomeno che tocca tutti, ma in pochi se ne accorgono, perchè nella maggior parte dei casi procede in maniera normale, senza rumore: la crescita |
22.03.2021 Medicina dello sport "Swiss made" Cos’è la medicina dello sport? una specializzazione medica che sfrutta le conoscenze delle specializzazioni mediche classiche e altri campi come le scienze motorie, la biomeccanica o la psicologia. |
26.02.2021 Giornale Sport febbraio 2021 - L'allenamento e il suo controllo Non si può ripeterlo abbastanza, l'allenamento sportivo è un processo biologico molto sottile che sviluppa i suoi benefici solo a condizione di rispettare un certo numero di principi. |
26.02.2021 Giornale Sport maggio 2021 - L'anca dello sportivo Abbiamo ripetutamente sottolineato i numerosi benefici per la salute di un'attività fisica regolare e ragionevole. Tuttavia è fondamentale considerare anche l'altra faccia della medaglia. |
23.02.2021 Libera TV - La lesione del “crociato anteriore” nel paziente sportivo La lesione del “crociato anteriore” nel paziente sportivo: il modello dell’Ars Medica, tra tecnologia e innovazione. |
05.02.2021 Gli allenamenti «sbrigativi» e le loro conseguenze Si riscontrano sempre più casi di incidenti dovuti ad allenamenti sbrigativi e le lesioni più frequenti riguardano le ginocchia, i polsi, la schiena, le caviglie e diversi muscoli e tendini. |
18.11.2020 Medicina dello sport - L'allenamento sportivo e il suo controllo L'allenamento è senza dubbio un processo fondamentale dello sport, probabilmente il più importante. |
31.08.2020 Giornale Sport agosto 2020 - Uguaglianza donne-uomini nello sport: raggiungibile? L'aumento delle richieste di uguaglianza tra donne e uomini riguarda oggi un numero crescente di settori della vita sociale. E nello sport? |
26.05.2020 Giornale Sport maggio 2020 - Coronavirus e sport È un peccato, ma anche un forum di medicina dello sport non può fare a meno oggi di parlare del coronavirus Sars-coV-2 responsabile del Covid19. |
29.02.2020 Giornale Sport marzo 2020 - Invecchiamento da un lato, ricerca anti-aging dall'altro Attualmente la speranza di vita alla nascita in Svizzera è tra le più elevate al mondo, conseguenza di un forte aumento avvenuto nel corso del ventesimo secolo: 85,4 anni per le donne.... |
28.02.2020 Ticino 7 - In caso d'infortunio Il primo soccorso negli incidenti sportivi è fondamentale per iniziare un processo di guarigione completo e vincente. Ecco che cosa fare (e non fare). |
26.11.2019 Giornale Sport novembre 2019 - Quando il proprio corpo crea problemi Apparentemente la colpa sarebbe da attribuire ai selfies: nell' "autofotografarsi" la persona si renderebbe conto di quello che non va nel ritratto appena fatto: naso così, labbra cosà, pancia .... |
20.08.2019 Giornale Sport agosto 2019 - 1001 ragioni per inquadrare "medico-sportivamente" gli sportivi Le diverse statistiche ripetono quanto uno stile di vita sedentario è deleterio, e di conseguenza quanto l'attività fisica e lo sport abbiano degli effetti benefici per la salute. |
31.05.2019 Filo diretto - LA1 Ospite della puntata del 30.5.2019 il nostro Dr. Peter Jenoure, specialista in medicina dello sport, per parlare di palestra e fitness. |
21.05.2019 Giornale Sport maggio 2019 - Farmaci e sport Dovrebbe essere risaputo, sport e farmaci non vanno per niente d’accordo! |
19.04.2019 Scenic Trail con gli occhi del medico dello sport La Clinica Ars Medica è medical partner di Scenic Trail. |
15.03.2019 Importante riconoscimento per il Dr. med. Peter Jenoure Importante riconoscimento per il Dr. med. Peter Jenoure: unico medico svizzero ad essere stato incluso nella "List of fellows", redatta dalla FIMS (Féderation Internationale de Médécine du Sport) |
06.03.2019 Qualificazione ai Playoff di HCAP e HCL La Clinica Ars Medica, medical partner dell’Hockey Club Ambrì Piotta e Hockey Club Lugano, si congratula con le squadre ticinesi del massimo campionato per la qualificazione ai playoff! |
05.02.2019 Giornale Sport febbraio 2019 - Agonismo e bambini Nelle biografie dei grandi campioni, troviamo molto spesso dei riferimenti nonché delle fotografie di un inizio molto precoce dell'attività sportiva che ha permesso loro di raggiungere la notorietà. |
23.11.2018 Giornale Sport novembre 2018 - Una salute di ferro Una salute di ferro... grazie anche al ferro |
04.10.2018 La Clinica Ars Medica diventa Medical Partner dell'HCL L’Hockey Club Lugano ha il piacere di comunicare che, per le prossime tre stagioni, la Clinica Ars Medica di Gravesano è il nuovo “Medical Partner” della prima squadra bianconera. |
24.08.2018 Giornale Sport agosto 2018 "La rottura del legamento crociato del ginocchio" questo il titolo dell'ultimo articolo del Dr. med. Peter Jenoure, medico dello sport, apparso sul numero di agosto del "Giornale Sport" |
26.06.2018 Ticino Management giugno 2018 Sul numero di giugno 2018 di Ticino Management, il dottor Peter Jenoure parla del ruolo del medico dello sport. |
22.06.2018 Ticino 7 - La pillola magica Su Ticino 7 di oggi l'articolo dal titolo "La pillola magica" a cura del nostro medico dello sport Dr. Peter Jenoure. |
18.06.2018 Nuovo staff medico per il FC Lugano Il FC Lugano ha ufficializzato lo staff medico per la stagione 2018-2019 con due medici dello sport della Clinica Ars Medica. |
07.06.2018 Mendrisio Medical Meeting 2018 Si è conclusa l’edizione 2018 del Mendrisio Medical Meeting. Notevole il numero di partecipanti, operatori sanitari giunti da tutto il Cantone. |
29.05.2018 Giornale Sport maggio 2018 Bere e sport, questo il titolo dell'ultimo articolo del Dr. med. Peter Jenoure, medico dello sport, apparso sul numero di maggio del "Giornale Sport". |
16.05.2018 Sulla rivista della Stralugano 2018 l'articolo del Dr. Peter Jenoure |
27.04.2018 Domani sera a Pronto Dottore il Dr. Peter Jenoure Su Teleticino alle 19.00! |
06.02.2018 Giornale Sport febbraio 2018 - "Il controllo dell'allenamento" "Il controllo dell'allenamento". Questo il titolo del nuovo articolo del Dr. Peter Jenoure, medico specialista in medicina dello sport, pubblicato sulla rivista "Giornale Sport" di febbraio 2018. |
22.11.2017 Giornale Sport novembre 2017 "Stretching, miti e realtà". Questo il titolo del nuovo articolo del Dr. Peter Jenoure, medico specialista in medicina dello sport, pubblicato sulla rivista "Giornale Sport" di novembre 2017. |
29.09.2017 Su Ticino Management di settembre l'articolo "Corri che ti passa" del Dr. P. Jenoure |
17.08.2017 Giornale Sport agosto 2017 "Sport e visione" Questo il titolo del nuovo articolo del Dr. Peter Jenoure, medico specialista in medicina dello sport, pubblicato sulla rivista "Giornale Sport" di agosto 2017. |
09.06.2017 Rivista Farmacie Spazio Salute: "È un medicamento omologato" Uscito sul numero di giugno l'articolo degli specialisti Dr. P. Jenoure e Dr. M. Ponti |
01.06.2017 Giornale Sport maggio 2017 Il Dr. med. Peter Jenoure, specialista in medicina dello sport, autore di questo articolo su bambini e adolescenti, crescita e sport |
06.04.2017 La Clinica della Sport - TeleTicino Questa sera alle ore 18.20 nella trasmissione "In onda con voi" di TeleTicino il primo appuntamento con la nuova rubrica "La Clinica dello Sport". |
07.03.2017 Modem Edizione del 07.03.2017 Addominali scolpiti a tutti i costi |
28.02.2017 Giornale Sport febbraio 2017 Sul numero di febbraio 2017 della Giornale Sport trovate l'articolo dal titolo "Come mangia lo sportivo: cosa, quanto, quando?" del Dr. Peter Jenoure, medico dello sport presso la Clinica Ars Medica. |
29.11.2016 Giornale Sport: cosa mangia lo sportivo? Nella ricerca della migliore prestazione sportiva, la nutrizione rappresenta un elemento importante. Leggi qui l'articolo integrale del Dr. med. Peter Jenoure, medico dello sport. |
29.08.2016 Giornale Sport: l'alimentazione dello sportivo Un atleta che non ricerca la sua miglior prestazione sportiva probabilmente ... non è uno sportivo! |
09.04.2016 Pronto Dottore: 1a puntata "La rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio" Nella prima puntata di Pronto Dottore, andata in onda sabato 9.4.2016 su Teleticino, si è parlato de "la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio" con un ospite d'eccezione: Cadel Evans. |