Il cancro al seno, noto anche come carcinoma mammario, è il tumore più comune nelle donne (1 su 8), con circa 6.300 nuovi casi all'anno. Le malattie tumorali sono generalmente causate da alterazioni del materiale genetico delle cellule. Alcuni fattori possono favorire queste mutazioni e giocare un ruolo nello sviluppo del cancro al seno, come anamnesi familiare (cancro al seno in famiglia (madre, sorella, figlia)), predisposizione ereditaria (mutazione genetica, ad esempio mutazione del gene BRCA), influenze ormonali, influenze esterne (virus, inquinanti, fumo passivo, radiazioni UV), sovrappeso, mancanza di attività fisica / stile di vita sedentario, consumo di alcol e fumo.