Chirurgia mininvasiva | Swiss Medical Network

Chirurgia mini-invasiva

La chirurgia mini-invasiva consente interventi precisi e delicati con un danno minimo ai tessuti. Grazie alle piccole incisioni, le aree di ferita sono ridotte al minimo. Di conseguenza, i pazienti beneficiano di un dolore minore, di una mobilizzazione più precoce, di tempi di recupero più brevi e di una migliore guarigione delle ferite.

La chirurgia mini-invasiva è utilizzata in diverse specialità mediche. I sistemi robotizzati aumentano inoltre la precisione delle procedure.

Quick facts

  • Definizione: La chirurgia mini-invasiva prevede procedure che causano il minor danno possibile ai tessuti attraverso piccole incisioni.
  • Vantaggi: Cicatrici ridotte, meno dolore post-operatorio, ritorno più rapido alla vita quotidiana e migliore guarigione delle ferite.
  • Applicazioni: Per la diagnosi e il trattamento in aree specialistiche come la chirurgia generale e viscerale, l'ortopedia, la ginecologia e la chirurgia toracica.
  • Chirurgia assistita da robot: La tecnologia robotica integra la chirurgia minimamente invasiva e può aumentare ulteriormente la precisione e la sicurezza.

Informazioni sulla chirurgia mini-invasiva

La chirurgia mininvasiva prevede l'inserimento di strumenti precisi attraverso incisioni molto piccole nella pelle. Questa tecnica preserva il più possibile la pelle, i tessuti molli e le strutture interne. Per i pazienti questo significa solitamente meno dolore, una più rapida mobilitazione, un recupero più veloce e un minor rischio di infezione della ferita. Spesso la degenza in ospedale è più breve.

Chirurgia mininvasiva | Swiss Medical Network

Vantaggi

Le procedure minimamente invasive offrono diversi vantaggi:
  • Incisioni cutanee più piccole: Meno cicatrici
  • Minori danni ai tessuti: Protezione di pelle, muscoli e strutture interne
  • Meno dolore: Minore necessità di farmaci antidolorifici post-operatori
  • Recupero più rapido: Mobilitazione più precoce e ritorno più rapido alla vita di tutti i giorni
  • Degenza ospedaliera più breve: Spesso la dimissione è possibile dopo pochi giorni
  • Meno infezioni: Riduzione del rischio di disturbi della guarigione della ferita e di infezioni

Aree di applicazione

Le procedure mininvasive sono utilizzate in diverse discipline chirurgiche. Presso Swiss Medical Network utilizziamo procedure mininvasive in diverse aree specialistiche:

Chirurgia viscerale
Chirurgia toracica
Urologia
Neurochirurgia
Chirurgia ortopedica
Ginecologia
Chirurgia del seno
Oncologia

Chirurgia assistita da robot

I sistemi chirurgici robotizzati, come il sistema Da Vinci, sono sempre più utilizzati nelle procedure mini-invasive. È costituito da una console di controllo alla quale siede il chirurgo e da un sistema robotico con diversi bracci mobili. Un'immagine 3D ad alta risoluzione, ingrandita fino a dieci volte, offre al chirurgo una visione eccellente del campo operatorio e gli permette di controllare gli strumenti microchirurgici con estrema precisione.

Grazie alla particolare mobilità dei bracci del robot, è possibile operare con grande cura anche le strutture più sottili, con un'elevata precisione e uno stress minimo sui tessuti circostanti. Ciò può contribuire a promuovere ulteriormente i vantaggi delle procedure mininvasive.

Troviamo uno specialista per voi

Chiamateci e fissate un appuntamento

Mostra tuttoMostra meno