Giornale sport - Il cranio e il cervello messi alla prova dallo sport
Nella maggior parte dei nostri articoli cerchiamo di evidenziare gli effetti positivi dell'attività fisica e sportiva sulla salute di chi la pratica e ce ne sono tantissimi! Non possiamo che rammaricarci che non venga utilizzato di più come mezzo di prevenzione e come misura terapeutica.
Detto questo, sarebbe poco onesto non menzionare anche i rischi per la salute che l'attività sportiva comporta e, considerando le statistiche sull'argomento, vediamo che lo sport è responsabile del 34% degli incidenti nel tempo libero, occupando quindi il primo posto.
Tra tutti gli infortuni che possono verificarsi durante l'attività fisica e sportiva, prevalgono ovviamente quelli articolari (distorsioni) e quelli muscolare (strappi, stiramenti). Ma i traumi cranici non sono rari, anche se le stesse statistiche attribuiscono un ruolo solo del 2,3% dei casi.