close search

Come possiamo aiutarvi?

Ricerche principali

Sedi
Radiologia
Fisioterapia
Oncologia
Apprendisti
Direzione
Ginecologia
Ergoterapia
Radioterapia
RM
Neurologia
Neurochirurgia
  • Home
  • Notizie / Eventi
  • Conferenza pubblica "La diagnosi di una malattia genetica e rara nella pianificazione famigliare"
12.10.2022

18:30 - 20:00

Conferenza pubblica "La diagnosi di una malattia genetica e rara nella pianificazione famigliare"

La diagnosi di malattie genetiche e rare è oggi sempre più una realtà possibile e rapida, grazie all’uso delle più moderne tecniche di sequenziamento del genoma umano.

La diagnosi di malattie genetiche e rare è oggi sempre più una realtà possibile e rapida, grazie all’uso delle più moderne tecniche di sequenziamento del genoma umano.

La conferma diagnostica di una patologia genetica in un soggetto o all’interno di una coppia è il punto di partenza per la corretta sorveglianza di una malattia genetica, per la prevenzione delle sue possibili complicanze, per la migliore pianificazione famigliare attraverso la diagnosi prenatale e preimpianto. Ci occuperemo in questa serata rivolta al pubblico di medicina genetica perinatale per il singolo o la coppia, la gravidanza e sino al bambino, toccando vari aspetti di una disciplina affascinante, all’avanguardia e personalizzata.

Segue un rinfresco.

Per ragioni organizzative è gradita l'iscrizione.

All'interno della Sala Conferenze è obbligatorio l'uso della mascherina.



Registrazione


events@clinicasantanna.ch

+41 79 513 26 79

I nostri relatori

Clinica Sant'Anna

Dr. med. Alessandra Ferrarini

Specializzazione
Pediatria, Genetica medica,